Blog

“Com’è bello il mondo” è il primo singolo tratto dal progetto discografico “La bussola e il cuore”
L’idea del video nasce dall’esigenza di mostrare al pubblico un’idea unitaria dell’amore, come la canzone stessa esprime. Il brano apparentemente semplice orecchiabile, ha invece un impianto di respiro classico e la modulazione lo rende alto e di classe, in cui il pianoforte resta lo strumento compositivo ed espressivo per eccellenza.
La periferia romana (borgata Ottavia) è lo scenario in cui un Amedeo disincantato riguarda dalla sua bussola/cuore, “l’amore” che con le sue melodie attraversa stati nascenti diversi; dall’emozione di un bacio, alla poesia della vita che nasce.
“C’è quell’amore che sa di cose buone, sorride al sole e irradia il mondo di bellezza – ha detto Minghi – fra noi non ci diciamo più il nome, ma ci chiamiamo Amore. Senza tempo si resta a guardarsi. Una vita intera o forse più”.

Com’è bello il mondo – Amedeo Minghi
Tratto dall’album La bussola e il cuore
Regia Michele Vitiello
Prodotto da Niccolò Carosi
Realizzato da Terre Sommerse Group Srl
per La Sanbiagio Produzioni
Aiuto regia
Alessandro Mortaroli
Fotografia
Alessio Angelone
Operatori
Alessio Angelone
Manolo Fella
Montaggio
Michele Vitiello
e Box20 Recording Studio
Assistente al montaggio
Damiano Punzi
Post-produzione
Igor Leone
Damiano Punzi
Assistente di post-produzione
Mauro Bui
Consulente letterario
Niccolò Carosi
Consulente artistico
Giulia Antonini
Consulente immagine
Raffaella Nitoglia
Location manager
Marco Della Porta
Scenografia
Riccardo Cancellieri
Simona Sarti
Make Up & Hair Style
Nicola Lo Re
Fotografo di scena
Enrico Petrelli
Cast
Marco Accetto
Alessio Angelone
Marco Della Porta
Miriam Gelo
Alessandro Mortaroli
Chiara Nicolanti
Nikolas Riccio
Nadin Tacconelli
Opere artistiche:
Riccardo Cancellieri
Norberto Cenci
Giovanna Gandini
Michel Patrin
Elisabetta Piu
Simona Sarti
Si ringrazia:
Box 20 – MET Fibre Ottiche – Studio 12 – Terre Sommerse – Roma Restyle – Nuovi Quartieri Roma, 30/09/2016

Met Fibre Ottiche propone un’offerta dedicata a chi vuole creare un magnifico cielo stellato. Le offerte sono diversificate rispetto alle dimensioni della superficie. Apri l’allegato e scopri quella che fa per te!

Questo generatore di luce da 7W (PARAGONABILE AD UN 32W ALOGENO) è l’ultimo arrivato in casa Met Fibre Ottiche ed il suo grado di illuminazione paragonato al consumo della lampada è un ottimo mix fra tecnologia e basso consumo.
Per ora è presente nella versione della luce bianca naturale 4000K con un design rigido ma accattivante, determinato dal suo corpo in acciaio colore grigio scuro e dal suo pannello nel colore grigio chiaro.
Questo generatore di luce a Led si va ad aggiungere alla famiglia del 3W e del 9W ognuno con le proprie caratteristiche, il proprio design e le proprie funzioni.
Le misure del generatore sono le seguenti:
Altezza 9,50 cm
Lunghezza 22 cm
Larghezza 12 cm

Con questo nuovo prodotto la Met Fibre Ottiche è riuscita a coprire la potenza luminosa per le fibre ottiche ad illuminazione laterale con bassi consumi e lunga durata cosa che non si riusciva ancora ad ottenere con Led di bassa potenza poiché non garantivano omogeneità della luce.

I generatori di luce sono il cuore di un impianto a fibre ottiche ed è grazie a loro che possiamo raggiungere risultati illuminotecnici o scenografici di grande importanza e caratura.
Per i piccoli impianti quali cieli stellati di piccole dimensioni o scenografie presepiali si possono utilizzare Led di bassa potenza (20000Mc-40000Mc-70000Mc) o da 3W nelle varianti luce bianca calda, naturale o fredda o per quanto riguarda il 3W anche nella versione RGB.
Per avere la percezione del punto luce determinato dalle fibre ottiche anche il 9W a Led è un generatore di luce di grande importanza.
Gli alogeni sono prodotti ottimi per raggiungere quel grado di illuminazione di cortesia e sono disponibili nelle varianti 50-75 e 100W luce bianca o RGB con disco dicroico a rotazione continua con filo comando o telecomando blocco-sblocco del colore o anche accensione e spegnimento dell’impianto.
Infine esistono i generatori di luce a ioduri metallici per grandi installazioni che permettono con il loro grado di illuminazione di illuminare grandi spazi.
La Met Fibre Ottiche progetta e costruisce nei suoi laboratori tutti questi prodotti e lunedì metterà in produzione il nuovissimo 30W a Led luce bianca ma ve ne parleremo nella prossima news.

Le fibre ottiche esistenti in commercio sono di tre diverse tipologie: polimeriche, in vetro ed in quarzo.
Le prime vengono comunemente usate per creare effetti scenografici quali i classici cieli stellati, lampadari o pavimenti. La somma di più fibre ottiche in PMMA permette di raggiungere degli ottimi risultati per creare illuminazione di cortesia perimetrale all’interno di appartamenti o per circondare giardini o spazi esterni. Le guide di luce invece, formate sempre da più fibre ottiche polimeriche, ci permettono di illuminare corridoi di alberghi o spazi condominiali.
Le fibre ottiche in vetro permettono di raggiungere una maggiore purezza della luce e sono utilizzate soprattutto nel campo medicale-sanitario ed in quello delle telecomunicazioni. Soggette a maggiore cautela nel loro utilizzo, devono essere maneggiate da operai esperti.
Le fibre ottiche in quarzo, infine, vengono usate per applicazioni scientifiche ed industriali e si suddividono in monomodali e multimodali ed anche queste hanno bisogno di mani esperte per essere trattate e lavorate.
Met Fibre Ottiche utilizza tutte e tre le tipologie di fibre ottiche, rispetto alle commesse e ai progetti da realizzare. Visitate il nostro sito www.metfibreottiche.com e scriveteci a info@metfibreottiche.com

La Met Fibre Ottiche S.a.s. nasce come società di progettazione, ingegnerizzazione e costruzione di prodotti specifici per le fibre ottiche.
I generatori di luce sono la base e la sostanza per far dare vita all’utilizzo delle fibre ottiche ed in base alla loro potenza si realizzano specifici prodotti per settori diversi. Il settore dell’edilizia è quello che la fa da padrone in questo mercato sempre più in evoluzione e permette di creare ottimi e suggestivi effetti scenografici attraverso l’uso del cartongesso, per ammodernare ed abbellire uno spazio interno di un appartamento o locale o al massimo anche un luogo esterno che si possa trattare di un giardino, una piscina o una fontana.
Si parla molto di architettura di edifici o spazi aperti ma ancora non si desta molta attenzione al lato illuminotecnico che è ciò che impreziosisce, con uno studio approfondito, quegli spazi che altresì rimarrebbero vuoti ed anonimi.
La combinazione dell’utilizzo dei Led con le fibre ottiche è ciò che permette all’utente finale di poter giocare con luce e colore,illuminotecnica ed allestimento scenico per poter formare un mix perfetto di forme geometriche e profondità attrattiva.
Noi della Met Fibre Ottiche siamo qui per soddisfare qualsiasi vostro sogno o esigenza per materializzare i vostri voleri in realtà solide nel tempo.
Chiamateci allo 0699922614 o inviateci una vostra richiesta tramite il sito internet www.metfibreottiche.com nella sezione “richiedi un preventivo” o scriveteci una mail al seguente indirizzo di posta elettronica info@metfibreottiche.com .

Sono molte le offerte che il team di Met Fibre Ottiche sta proponendo ai suoi clienti, per questo 2016. Dopo il grande successo che ha riscosso il settore del wedding planner, sempre in continua ascesa, abbiamo deciso di ripresentare, anche per la primavera, un’offerta ad hoc con fibre ottiche del diametro di 0,75mm, molto flessibili e maneggevoli, incluse di generatore a led con possibilità molteplice di cambio del colore, mantenendo quello alogeno capace sempre di immettere una illuminazione superiore all’interno delle fibre già trattate in precedenza.
Per creare il vostro cielo stellato inseriremo quattro possibili kit in fibra ottica studiando diverse metrature con generatori di luce da 3W e 9W a led capaci di far ottenere un effetto scenografico discreto e di ampio impatto scenografico. Stiamo studiando nuovi prodotti per i presepisti, dedicando loro delle particolari offerte. Ci saranno generatori di luce mini carabottini da 40000Mc a luce bianca, blu o gialla.
Infine proporremo due diverse offerte per costruire il vostro lampadario in fibra ottica e le vostre tende per donare a spazi oramai spenti e poco utilizzati un tono di colore e un impatto scenografico senza precedenti.
Troverete tutte le nostre offerte nella sezione dedicata e vi ricordiamo che tutti i prodotti sono garantiti ISO 9001-2008.

L’utilizzo delle fibre ottiche è più vasto di quanto possa sembrare basti pensare che i campi dove possono essere applicate vanno dal classico cielo stellato sino all’illuminazione perimetrale di appartamenti ed edifici esterni.

Le fibre ottiche sono utilizzate nella cantieristica da diporto per creare effetti scenografici e visivi sulle passerelle delle imbarcazioni con sorgenti led alla base ed effetto puntiforme nelle parti terminali;

Centri benessere, teatri, sale cinema, architettura d’interni sono altri settori commerciali dove questo tipo di materiale viene usato.

Per la progettazione di un impianto e la sua realizzazione, la Met Fibre Ottiche, specializzata da anni nel settore dell’illuminotecnica, offre al cliente una consulenza a 360° con tecnici e progettisti sempre pronti a offrire al cliente un servizio serio e dinamico per poter far raggiungere obiettivi soddisfacenti.

Per progettare un classico cielo stellato bisogna partire dal concetto che tutto nasce dalla fonte luminosa comunemente chiamata ″generatore di luce″ da dove partiranno le fibre ottiche che andranno a coprire la superficie progettata per esso. Il nostro scopo è quello di far spendere di meno in base al concetto ″a scalare″ e ponendo il generatore di luce il più vicino possibile all’utilizzazione delle fibre.

Nella sezione ″Realizzazioni″ potrete trovare quella più adatta ai vostri sogni e desideri, quello che la Met Fibre Ottiche sarà pronta a soddisfare in ogni sua sfaccettatura.

Le fibre ottiche lavorate dalla Met Fibre Ottiche sono di qualità eccellente e non a caso la società ha acquisito nel tempo la possibilità di ricevere l’attestato ISO 9001-2008 relativo ai materiali prodotti in azienda. Nei nostri laboratori vengono costruiti generatori di luce per fibre ottiche di varie potenze luminose; si parte dalla base di 40000 Mc a luce bianca o blu utilizzati nel campo della nautica da diporto, al generatore 3W e 9W molto piccoli e maneggevoli per creare i migliori effetti per cielo stellato con modulazione di programmi e colori tramite telecomandi a radio frequenza (R/F). Per scenografie che richiedono maggiori fonti luminose, la Met Fibre Ottiche propone i generatori di luce alogeni da 50-75 e 100W di varie tipologie: a rotazione continua, con filo comando, con telecomando per blocco e sblocco del colore o anche per accensione e spegnimento e blocco e sblocco del colore.

Infine per grandi eventi o importanti installazioni l’azienda propone i generatori di luce a ioduri metallici proposti nelle versioni 150W e 250W a 5 o 6 colori con durata delle lampade stimate di 2 anni.

La qualità/prezzo è ottima ed i nostri affezionati clienti hanno potuto toccarne con mano la veridicità nel tempo.

Dopo l’evento svoltosi a Roma nel mese di marzo, abbiamo voluto partecipare a questa seconda edizione dell’iniziativa “In Punta di Donna” a Benevento. L’installazione che abbiamo preparato consiste in una fotografia incorniciata di una donna attorniata da fibre ottiche rosse. La scelta del colore non è stata casuale, ma appositamente studiata per dare maggiore risalto al corpo nudo del soggetto il quale,  adagiato su un letto di fibre ottiche, viene avvolto e protetto da questo fascio di luce che dona energia nuova per tornare a vivere dopo la violenza subita.Per questa  opera sono state utilizzate fibre ottiche del diametro di 0,75 cm ed un generatore da 100W con disco cambia colore.